I crossover hanno l’aspetto del suv (posizione di guida alta, un po’ più di «luce a terra» a confronto delle altre auto, spesso anche protezioni e finiture vistose), ma non hanno la trazione integrale: sono di moda, oggi. E crescono costantemente: erano il 18% del mercato nel primo trimestre 2016, sono il 20,6 oggi. I fuoristrada veri e propri, invece, hanno la trazione 4×4. Sono il segmento «medaglia di bronzo» delle immatricolazioni, dopo i crossover (argento) e le berline (le più vendute: quasi il 55% del mercato).
1° – Jeep Renegade
2° – Volkswagen Tiguan
3° – Range Rover Evoque
4° – Land Rover Discovery Sport
5° – Mercedes GLC
6° – Bmw X1
7° – Suzuki Ignis
8° – Suzuki Vitara
9° – Dacia Duster
10° – Ford Kuga
Fonte: motori.corriere.it